|
Cari Amici di Pagine d'Arte
vi segnaliamo con piacere la conferenza di Matteo Bianchi su due artisti amici presenti nelle nostre edizioni.
In particolare ricordiamo le Note di studio di Mario Negri e Collage di Enrico Della Torre del quale il museo Villa dei Cedri di Bellinzona conserva un prezioso fondo di opere.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Cartoline dal NORD di Mario Frasa
La Filanda, Mendrisio, 15 gennaio, 18h30
Vi aspettiamo con piacere!
Vi aspettiamo con piacere!
Vi aspettiamo con piacere!
Vi aspettiamo con piacere!
La prossima apertura della casa museo Luigi Rossi in Capriasca è confermata per sabato 6 aprile dalle 14h 30 alle 17h 30.
La prossima apertura della casa museo Luigi Rossi in Capriasca è confermata per sabato 3 febbraio dalle 14h 30 alle 17h 30.
Vista la concomitanza con il Carnevale ambrosiano di Tesserete la visita prevista sabato 17 febbraio è annullata.
Vi aspettiamo con piacere!
Luigi Rossi (1853-1923) artista europeo fra realtà e simbolo – pittore geniale, raffinato illustratore, educatore democratico – durante gli ultimi vent’anni della sua vita, ha stabilito un rapporto privilegiato con l’amata Pieve Capriasca: da Sarone a Roveredo e in Biolda, ha dipinto paesaggi e motivi legati alla vita dei campi. Un’accurata scelta di opere del pittore dipinte in Capriasca sono esposte alla Casa Museo: si possono ammirare capolavori come La pianura e La valle dei campanili, tavolette preziose, soggetti religiosi e figure famigliari nel giardino della casa di Biolda.
A cento anni dalla morte di Luigi Rossi, il 15 ottobre, la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate apre al pubblico la sua retrospettiva curata da Matteo Bianchi, pronipote dell’illustre artista.
Luigi Rossi (1853-1923) artista europeo fra realtà e simbolo – pittore geniale, raffinato illustratore, educatore democratico – durante gli ultimi vent’anni della sua vita, ha stabilito un rapporto privilegiato con l’amata Pieve Capriasca: da Sarone a Roveredo e in Biolda, ha dipinto paesaggi e motivi legati alla vita dei campi. Un’accurata scelta di opere del pittore dipinte in Capriasca sono esposte alla Casa Museo: si possono ammirare capolavori come La pianura e La valle dei campanili, tavolette preziose, soggetti religiosi e figure famigliari nel giardino della casa di Biolda.
INVITO ALLA PRESENTAZIONE
LOCARNO MURALTO VILLA CATTORI DOMENICA 9 FEBBRAIO ALLE ORE 11.00
Intervengono gli autori della Cartella, Anna Ruchat e gli editori di Pagine d’Arte. Vi aspettiamo con piacere Matteo Bianchi e Carolina Leite
6
edizioni Pagine d'ArtePagine d’Arte Villa Aprica In Biòlda 51 C.P. 357 6950 Tesserete (Svizzera)
Tel: +41 91 930 08 83
Amministrazione: Alessandra Rossi Gabuzzi
| 184
Rassegna StampaI nostri articoli, le nostre comunicazioni, diversi video e recensioni pubbliche, con interviste ed interventi radiofonici. ![]() | 54
NewsletterInserisci i tuoi dati per iscriverti alla nostra newsletter. |